Bird’s eye view of the New Japan / 新日本鳥瞰圖

 400,00

Richiedi informazioni

Grande carta geografica che mostra il Giappone durante il periodo Taisho e pubblicata a Tokyo come allegato del giornale Asahi Shimbum nel 1921.
La mappa, compilata dal generale Naomitsu Ibe e basata sui rilevamenti cartografici di Kenji Ogura, utilizza un modello a volo d’uccello per illustrare in bel dettaglio le isole principali di Honshu, Shikoku, Kyushu e Hokkaido, le isole minori circostanti e le rivendicazioni imperiali in Corea, Taiwan, Ryukyu e Karafuto (oggi l’isola Russa di Sachalin).
La mappa è intitolata “Vista a volo d’uccello del Nuovo Giappone”, con un’enfasi sul termine “Nuovo”. Dal 1900 al 1920, il Giappone ha attraversato un periodo di grande espansione e rinnovamento e e pochi giorni dopo la pubblicazione di questa mappa, i governatori del Giappone si sarebbero seduti come pari con le principali potenze europee e americane alla Conferenza navale di Washington affermandosi, prima nazione asiatica a farlo, come una grande potenza mondiale. Da un lato la carta enfatizza il processo di modernizzazione del Paese evidenziando con linee rosse le ferrovie esistenti e quelle in progetto o in fase di completamento dall’altro sottolinea, con un globo centrato sul Giappone posto sotto il titolo, le connessioni aeree e marittime che si estendono in tutta l’Asia, fino all’Australia, all’Europa e alle Americhe.

L’Asahi Shimbun (il Giornale del Sole Mattutino) è uno dei quotidiani più antichi e rispettati del Giappone. Il primo numero vene pubblicato a Osaka il 25 gennaio 1879 come piccolo giornale illustrato di quattro pagine e nel 1888 si espanse con una redazione a Tokyo stampando l’edizione del Tokyo Asahi Shimbun. I giornali di Osaka e Tokyo si fusero in un’unica testata nazionale nel 1940. Fin dall’inizio il giornale si era fatto conoscere per le sue opinioni liberali. L’Asahi Shimbun continua a pubblicare a Osaka anche oggi.