Pianta topografica di Verona completata ai lati da testo descrittivo in tedesco e legenda con 4 riferimenti ad altrettanti punti di interesse. Tratta dall’opera Curioses Staats und Kriegs Theatrum di Gabriel Bodenehr (firma in basso a destra) pubblicata ad Augsburg nel 1725. Gabriel Bodenher (1664 – 1758) fu valente incisore e famoso editore. Nel 1716 acquistò i rami della produzione cartografica degli Stridbeck e ripubblicò, aggiornando, molti dei loro lavori.
Prodotti correlati
-
Esaurito
Interessantissima carta geografica della provincia di Verona disegnata da Francesco Naymiller, incisa su acciaio da Pietro Allodi e pubblicata a Verona nel 1884 da Civelli all’interno dell’opera Idrografia Sotterranea nell’Alta Pianura Veronese del geologo Enrico Nicolis. La carta è una variante di quella contenuta nell’ Atlante Geografico d’Italia di Francesco Vallardi (basata su quella che Attilio Zuccagni-Orlandini aveva compilato per il suo lavoro Corografia fisica, storica e statistica dell’Italia) dalla quale differisce per l’aggiunta in…
- Autore: Enrico Nicolis
- Dimensione: 35,5 x 52 cm
- Luogo di stampa: Verona
- Anno: 1884
-
Esaurito
Non comune piccola pianta topografica della città di Vicenza tratta dall’opera Schauplatz des Krieges In Italien, Oder Accurate Beschreibung der Lombardey di Thomas Fritschen edita a Lipsia nel 1702.
- Autore: Thomas Fritschen
- Anno: 1702
- Dimensione: 80 x 145 mm
- Luogo di stampa: Lipsia
-
Esaurito
Curiosa ed assai rara carta da gioco edita da Nicholas De Poilly nel 1763 che mostra la città di Verona come regina del seme della Repubblica di Venezia. La carta descrive la città veneta con essenziali note geografiche (fiumi, Alpi, confini ecc…).
Ogni seme era composto da un “Asso” (mostrava una carta geografica del territorio di riferimento) da nove “Carte” numerate (da II a X), ognuna con un numero di località corrispondente al valore della carta (vedi altre inserzioni in negozio); ed infine dalle tre “Figure” (Fante, Donna e Re) che mostrano le tre maggiori località relative al seme.- Autore: DE POILLY Nicholas
- Anno: 1763
- Dimensione: 60 x 80 mm
- Luogo di stampa: Paris
-
[Verona] La città di Verona capitale della provincia Veronese nel Dominio Veneto
Richiedi informazioni € 280,00Bella veduta panoramica di Verona incisa all’acquaforte da Francesco Cepparuli (monogramma “FC” in basso a destra” tratta dalla non comune opera Lo Stato Presente di Tutti i Paesi e Popoli del Mondo … parte dell’Italia dedicata a Ignazio Boncompagni Ludovisi… pubblicata a Napoli presso Vincenzo Mazzola nel 1754: si tratta della celebre versione non autorizzata, e quindi uno dei primi esami di plagio editoriale, dell’opera di Tommaso Salmon (Lo Stato Presente di Tutti i Popoli…
- Autore: Francesco Cepparuli
- Dimensione: 16 x 31 cm
- Luogo di stampa: Napoli
- Anno: 1754