Dettagliata carta geografica del Lombardo-Veneto pubblicata in litografia su quattro fogli separati, riportati su tela a stacchi e custoditi in elegante astuccio originale in cartoncino marmorizzato. La carta come riportato nel decorativo e grande cartiglio con il titolo è opera dell’Ufficiale tecnico G. G. Paulini e basata sulla mappa del Lombardo Veneto pubblicata per la prima volta nel 1838 e successivamente, corretta, nel 1856 dell’ I.R. Istituto geografico militare Austriaco. La carta presenta una attenta rappresentazione dell’orografia con le montagne rappresentate secondo il sistema ottocentesco della luce zenitale e distingue gli abitati in base alla loro importanza amministrativa. Mostra in bel dettaglio chiese, osterie, case isolate, alpeggi, stazioni postali, miniere, fabbriche, acque minerali, risaie e paludi. Le strade sono distinte in cinque classi con indicazione delle poste. In basso a sinistra la legenda dei segni convenzionali e le scale grafiche in miglia italiane e in miglia di Germania
Carta Generale del Regno Lombardo-Veneto e paesi limitrofi.
- Autore: G. G. Paulini
- Dimensione: 72 x 80 cm
- Luogo di stampa: Vienna
- Anno: 1862
Prodotti correlati
-
Esaurito
Rara carta geografica dell’alta e bassa Lombardia che come da consuetudine del tempo rappresentava tutta l’Italia settentrionale e che estendeva la rappresentazione del territorio fino alla Repubblica di Genova e ai Ducati di Parma, Modena e Mantova. La mappa incisa all’acquaforte e fimata in basso a destra Ant Dozel Gallus Sculp è basata, come riportato nel cartiglio, sui rilevamenti di Giacomo Cantelli ed è stata concepita per essere inclusa in un complesso progetto editoriale chiamato…
- Autore: Paolo Petrini
- Dimensione: 45 x 61,5 cm
- Luogo di stampa: Napoli
- Anno: 1700
-
Esaurito
Interessante carta geografica del nord Italia centrata sul Lago di Garda che si estende in notevolissimo dettaglio dal Lago di Costanza fino al Golfo di Venezia e il delta del Po. La mappa è arricchita da un raffinato cartiglio con il titolo che descrive anche l’attività militare nell’area Alpina durante la Guerra di Successione Spagnola attraverso l’immagine di un cannone e di un soldato che viene issato con una carrucola su una parete rocciosa. Pubblicata…
- Autore: SEUTTER Georg Matthaus
- Dimensione: 47 x 57 cm
- Luogo di stampa: Augsburg
- Anno: 1730
-
Esaurito
Rara carta geografica disegnata da Joseph Friedrich Leopold e pubblicata ad Augsburg nel 1702 come foglio sciolto che mostra in bel dettaglio il territorio nell’Italia Settentrionale scenario di battaglie durante la guerra di successione Spagnola.
- Autore: Johann Friedrick Leopold
- Dimensione: 36 x 50 cm
- Luogo di stampa: Augsburg
- Anno: 1702
-
Esaurito
Il Ducato di Mantova colle confinanti provincie del Bresciano, Veronese, Cremonese, Parmigiano e Modenese
Richiedi informazioniRara carta geografica del Ducato di Mantova e delle provincie di Brescia, Verona, Cremona, Parma e Modena tratta dal poco conosciuto Nuovo Atlante di Antonio Zatta pubblicato a Venezia nel 1796-1799. La mappa si distingue per l’accuratezza dell’esecuzione e la ricchezza dei particolari come l’accurata rilevazione delle isole lungo i corsi dei fiumi e specialmente perl’esatta planimetria delle città principali con in evidenza le fortificazioni e i sistemi difensivi. All’elemento geografico si accompagna quello strettamente…
- Autore: ZATTA Antonio
- Dimensione: 48 x 60 cm
- Luogo di stampa: Venezia
- Anno: 1799