Esaurito

Carta Generale del Regno Lombardo-Veneto e paesi limitrofi.

Dettagliata carta geografica del Lombardo-Veneto pubblicata in litografia su quattro fogli separati, riportati su tela a stacchi e custoditi in elegante astuccio originale in cartoncino marmorizzato. La carta come riportato nel decorativo e grande cartiglio con il titolo è opera dell’Ufficiale tecnico G. G. Paulini e basata sulla mappa del Lombardo Veneto pubblicata per la prima volta nel 1838 e successivamente, corretta, nel 1856 dell’ I.R. Istituto geografico militare Austriaco. La carta presenta una attenta rappresentazione dell’orografia con le montagne rappresentate secondo il sistema ottocentesco della luce zenitale e distingue gli abitati in base alla loro importanza amministrativa. Mostra in bel dettaglio chiese, osterie, case isolate, alpeggi, stazioni postali, miniere, fabbriche, acque minerali, risaie e paludi. Le strade sono distinte in cinque classi con indicazione delle poste. In basso a sinistra la legenda dei segni convenzionali e le scale grafiche in miglia italiane e in miglia di Germania