1797

Visualizzazione di 6 risultati

  • mappa antica lubiana slovenia

    Importante carta geografica che mostra il distretto di Lubiana in Slovenia disegnata da Joseph Karl Kindermann, incisa da Christoph Junker e pubblicata a Graz nel 1797 da Franz Xaver Miller. In  In basso a destra dati statistici sulle città, mercati, parrocchie, miniere, sorgenti minerali ecc. Si tratta di una delle 12 mappe che componevano il cosiddetto Atlas von Inner Osterreich il lavoro cartografico più importante concepito in Austria nel XVIII secolo. L’opera è una collezione…

    • Autore: Joseph Karl Kindermann
    • Dimensione: 50 x 58,5 cm
    • Luogo di stampa: Graz
    • Anno: 1797
  • Esaurito

    Prima edizione della grande e interessantissima carta murale dell’alta Italia che documenta la situazione politica del paese alla fine del 1797. I confini della Cisalpina sono quelli deliberati con il Trattato di Capoformio e sul Veneto si legge: “Stati della Casa d’Austria”; la carta riporta i nomi dei dipartimenti, da cui si evince che Nizza e Savoia non appartengono più al Piemonte, e su Massa si legge “dipartimento delle Alpi Apuane” denominazione usata dalla metà…

    • Autore: PAGNI Nicolo' - BARDI Luigi
    • Anno: 1797
    • Dimensione: 720 x 1445 mm
    • Luogo di stampa: Firenze
  • antica mappa repubblica venezia
    Esaurito

    Carta geografica incisa su rame da Pierre-François Tardieu che mostra l’antico Stato di Venezia al di fuori del quale sono indicati solamente le città e strade principali e i fiumi. Fuori dalla linea di riquadro è indicata la longitudine rispetto al meridiano dell’Isola di Ferro (sopra) e al meridiano di Parigi (sotto); in alto a destra compare la numerazione di tavola “N.° 97. F.”. Proveniente dall’opera Atlas Universel de Geographie Physique et Politique di Pierre…

    • Autore: Edmé Mentelle
    • Dimensione: 45 x 34 cm
    • Luogo di stampa: Parigi
    • Anno: 1797
  • Importante a atipica carta geografica disegnata da Joseph Karl Kindermann, incisa da Christoph Junker e pubblicata a Graz nel 1797 da Franz Xaver Miller che descrive l’Austria Interiore (in tedesco Innerösterreich): termine usato dalla fine del XIV secolo all’inizio del XVII secolo, per indicare Stiria, Carinzia, Carniola, Gorizia e Gradisca, Trieste e diversi possedimenti minori degli Asburgo che confinavano con tale area. Si tratta di una delle 12 mappe, nello specifico la tavola riepilogativa dell’intero…

    • Autore: Joseph Karl Kindermann
    • Dimensione: 50 x 58,5 cm
    • Luogo di stampa: Graz
    • Anno: 1797
  • Carta nautica del golfo di Gascogna tratta dall’opera “Hydrographie Francaise” pubblicata a Londra nel 1797.

    • Autore: BELLIN Jacques Nicholas
    • Anno: 1797
    • Dimensione: 855 x 543 mm
    • Luogo di stampa: Londra
  • Esaurito

    Rara carta geografica, edita nel 1797 come foglio sciolto, che descrive il territorio della Repubblica Cisalpina con in bella evidenza i confini e le vie di comunicazione principali. Pubblicata a Bologna da Antonio Nerozzi la carta, più che ambizioni scientifiche, aveva lo scopo di mostrare la nuova realtà territoriale. In basso a destra le scale delle distanza in miglia italiane e leghe di Francia. Di questa carta si conosce solo un esemplare conservato all’Istituto Geografico…

    • Autore: Antonio Nerozzi
    • Dimensione: 24 x 33 cm
    • Luogo di stampa: Bologna
    • Anno: 1797