Showing all 7 results
Interessante mappa che mostra i percorsi e i sentieri consigliati per le escursioni a piedi nella zona di Courmayeur. La carta, stampata in litografia su carta sottilissima, presenta un preciso apparato fluviale con l’altitudine di ogni località, colle o luogo di interesse. In alto a sinistra una legenda con gli itinerari e la durata in ore per la loro percorrenza mentre in basso a sinistra troviamo la pubblicità del celebre Vermouth della Cinzano. Disegnata da Gino Veragnez-Marino e pubblicata per l’azienda del Turismo di Courmayeur dalla casa editrice Guide Illustrate Reynaudi di Torino.
Bella e rara acquatinta a colori d’epoca. In basso a sinistra M.Nicolosino dis. dal vero; in basso a destra G.Arghinenti inc. Tratta dall’opera “Descrizione dei Santuari del Piemonte piu’ distinti…”Pubblicata a Torino nel 1822-25 da F. Reycend e Compagnia. [cod.1168/15]
Delicata e rara veduta incisa all’acquatinta che mostra il Colosso e la Chiesa di San Carlo ad Arona. Animata da personaggi in visita sul posto mentre sullo sfondo si intravedono le Alpi e Lago Maggiore. In basso a sinistra la firma M. Nicolosino dis. dal vero e a destra G. Arghinenti inc. La raffinatissima veduta è tratta dall’opera Descrizione dei Santuari del Piemonte più distinti… pubblicata a Torino nel 1822 da F. Reycend e Compagnia. Bella e fine coloritura d’epoca.
Bella e rara acquatinta a colori d’epoca. In basso a sinistra M.Nicolosino dis. dal vero; in basso a destra G.Arghinenti inc. Tratta dall’opera “Descrizione dei Santuari del Piemonte piu’ distinti…”Pubblicata a Torino nel 1822-25 da F. Reycend e Compagnia. [cod.1168/15]
Bella e rara acquatinta a colori d’epoca che mostra il Il Santuario della Beata Vergine del Pilone, bellissimo esempio di barocco piemontese, nei pressi di Moretta in provincia di Cuneo. In basso le firme di “M. Nicolosino dis. dal vero” e “G. Arghinenti inc.” Tratta dall’opera Descrizione dei Santuari del Piemonte piu’ distinti… pubblicata a Torino nel 1822-25 da F. Reycend e Compagnia.
Bella e rara acquatinta a colori d’epoca. In basso a sinistra M.Nicolosino dis. dal vero; in basso a destra G.Arghinenti inc. Tratta dall’opera “Descrizione dei Santuari del Piemonte piu’ distinti…”Pubblicata a Torino nel 1822-25 da F. Reycend e Compagnia. [cod.1168/15]
Bella e rara acquatinta a colori d’epoca. In basso a sinistra M.Nicolosino dis. dal vero; in basso a destra G.Arghinenti inc. Tratta dall’opera “Descrizione dei Santuari del Piemonte piu’ distinti…”Pubblicata a Torino nel 1822-25 da F. Reycend e Compagnia. [cod.1168/15]