Antewerp
Visualizzazione di 5 risultati
-
Creta Iouis magni medio iacet insula ponto; Corsica; Sardinia; Insulae Maris Ionii
Richiedi informazioni € 450,00Affascinante carta geografica storica che mostra l’isola di Creta sormontata da tre inserti con le raffigurazioni di Corsica, Sardegna e delle isole principali del mar Ionio: Corfu, Santa Maura, Itaca, Cefalonia e Zante. Tratta dall’opera di Abraham Ortelius Theatri Orbis Terrarum Parergon; Sive Veteris Geographiae Tabulae, il primo atlante storico mai pubblicato, edito ad Anversa nel 1624 presso Balthasar Moretus. Ortelius cita come fonte cartografica contemporanea i rilievi di Francesco Superanti (Soranzo) e per quelle…
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1624
- Dimensione: 342 x 491 mm
- Luogo di stampa: Antewerp
-
Carta geografica storica della Francia con in evidenza la suddivisione in quattro grandi parti: Belgica, Celtica, Aquitainica e Narbonese disegnata da Abraham Ortelius e dedicata a Eduardo Vander Dilft e Carolo Malineo, consoli di Anversa. Nella carta si nota una buona rappresentazione dell’apparato fluviale e una buona conoscenza della posizione delle città e dei confini territoriali. Tratta dall’opera di Abraham Ortelius Theatri Orbis Terrarum Parergon; Sive Veteris Geographiae Tabulae, il primo atlante storico mai pubblicato,…
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1624
- Dimensione: 396 x 495 mm
- Luogo di stampa: Antewerp
-
Esaurito
Bella e decorativa carta storica della Germania tratta dalla rara edizione del Parergon, il primo atlante storico mai pubblicato, edito ad Anversa nel 1624 presso Balthasar Moretus. Il Parergon fu inizialmente concepito dall’Ortelius come appendice del suo Theatrum Orbis Terrarum ma visto il notevole successo di queste carte storiche divenne in seguito un lavoro indipendente e rimase la fonte principale di tutti i lavori simili per tutto il XVII secolo. The maps and plates in the Parergon have to be evaluated as the most outstanding engravings depicting the wide-spread interest in classical geography in the 16th century (Koeman).
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1624
- Dimensione: 366 x 472 mm
- Luogo di stampa: Antewerp
-
La classica carta geografica storica che raffigura l’Italia così come era conosciuta al tempo degli romani tratta dall’opera di Abraham Ortelius Theatri Orbis Terrarum Parergon; Sive Veteris Geographiae Tabulae, il primo atlante storico mai pubblicato, edito ad Anversa nel 1624 presso Balthasar Moretus. Per quanto riguarda le fonti cartografiche la mappa è stata realizzata sul prototipo del Gastaldi e filtrata da Ortelius attraverso gli scritti di Virgilio, Plinio, Strabo e Alberti. Interessante è il disegno…
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1624
- Dimensione: 346 x 483 mm
- Luogo di stampa: Antewerp
-
Bella carta geografica storica dell’Ortelius che descrive la Sicilia al tempo degli antichi Greci. Basata sulla carta del Gastaldi del 1584 e filtrata attraverso le notizie di Plinio, Stabone ed Esiodo la mappa proviene dalla rara edizione del Parergon, il primo atlante storico mai pubblicato, edito ad Anversa nel 1624 presso Balthasar Moretus. In alto a sinistra un inserto con la raffigurazione di parte del territorio di Siracusa a sottolineare come l’area era di notevole…
- Autore: ORTELIUS Abraham
- Anno: 1624
- Dimensione: 369 x 486 mm
- Luogo di stampa: Antewerp