Delizioso piccolo atlante geografico in 16mo con copertina morbida pubblicato a Milano nel 1886 dall’Antica Casa Edit. Dott. Francesco Vallardi. E’ composto da 12 raffinate carte geografiche a colori che descrivono i continenti, il mappamondo e le parti dell’Italia corredate dal testo di Annibale Giglioni con le indicazioni sulle razze e le lingue del mondo. Geoffrey King nella sua bibliografia sulle antiche carte geografiche lo descrive: “This oblong paperback is a rare item today. There…
- Autore: Francesco Vallardi
- Dimensione: 10,5 x 15,5 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1886
Carta geografica della Lombardia austriaca pubblicata da Francesco Vallardi a Milano nel 1850 come foglio sciolto riportato su tela a stacchi. La mappa incisa da Valerio Stanghi e Giacinto Maina venne inizialmente concepita per l’ambiziosa opera in più volumi del fiorentino Attilio Zuccagni Orlandini Corografia fisica, storica e statistica dell’Italia dalla quale, questa versione del Vallardi, differisce per l’aggiunta del suo indirizzo editoriale nel titolo, in alto a sinistra, segno di un’appropriazione e di una…
- Autore: Francesco Vallardi
- Dimensione: 54 x 68 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1850
Carta geografica della provincia di Brescia disegnata da Francesco Naymiller, incisa da Pietro Allodi e pubblicata a Milano nel 1868 da Francesco Vallardi. La mappa, riportata su tela editorialmente è completata dalla legenda con i segni convenzionali e in basso a destra dalla pianta topografica di Brescia, dove sono visibili la Stazione e il Foppone, completata da 21 riferimenti ad altrettanti punti di interesse. A livello cartografico la mappa deriva da quella, di poco antecedente,…
- Autore: Francesco Vallardi
- Dimensione: 54,5 x 36,5 cm
- Luogo di stampa: Milano
- Anno: 1868