CORONELLI Vincenzo Maria
Visualizzazione di 25-36 di 36 risultati
-
Esaurito
Dettagliata carta geografica raffigurante le Alpi Marittime tra Piemonte e Francia. Centrata sul Monviso e la sorgente del Po mostra le aree di Saluzzo e Pinerolo. Tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit di Venezia, Il libro dei G
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 600 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Elegante incisione all’acquaforte che mostra vascelli Olandesi entro ricca cornice decorativa. Tratta dal monumentale Atlante Veneto del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit di Venezia, Il libro dei Globi … [cod.1081/15]
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 255 x 395 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Parte della Nuova Spagna o del Mexico dove sono le Provincie di Guadalaira Xabisco Mecoacan e Mexico
Richiedi informazioni € 700,00Bella carta geografica del Messico disegnata nella classica rappresentazione della zona pubblicata precedentemente dall’Ortelius, De Bry, Blaeu, Mercator e Hondius. Tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Uno dei due decorativi cartigli presenta dedica a Nicol Don . Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 453 x 605 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Parte Settentrionale degli Stati dell’elettore di Colonia? / Parte Meridionale …
Richiedi informazioni € 600,00Dettagliata carta geografica in due fogli dell’area di Colonia, mostra con grande cura il corso del Reno. Tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit di Venezia, Il libro dei Globi, Il teatro delle citt ecc… Nato nel 1650 ricevette
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 610 mm each
- Luogo di stampa: Venezia
-
Penisola dell’Indo di qua del Gange e l’Isola di Ceilan nelle Indie Orientali
Richiedi informazioni € 600,00Raffinata e decorativa carta geografica dell’India posta sotto il Tropico del Cancro con riquadri con Ceylon e della citt di Trincomalee. Tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit di Venezia, Il libro dei Globi, Il teatro delle citt ecc……
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 454 x 605 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Decorativa e rara pianta della citt di Candia tratta dall’opera Corso Geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit di Venezia, Il libro dei Globi, Il teatro delle citt ecc… Nato nel 1650 ricevette educazione ecclesiastica presso l’ordine dei minori
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 600 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Bellissima e rara carta geografica dell’isola Eubea (in veneziano Negroponte) nel Mar Egeo inserita in un elegante tendaggio sorretto da putto che scopre, come in una rappresentazione teatrale, la veduta prospettica della città di Calcide e i collegamenti con il castello e la terraferma. L’importante apparato decorativo è completato in primo piano da un grande leone Marciano di Venezia e da una raffinata bordura barocca di gusto floreale. La magnifica carta è tratta dalla monumentale…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 605 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Importante carta geografica del territorio di Lucca tratta dal monumentale Corso Geografico Universale del Coronelli edito a Venezia nel 1690 e dedicata all’Arcivescovo di Ravenna Fabio Guinigi morto solo un anno dopo la pubblicazione della mappa. L’attenzione del cartografo è particolarmente concentrata sul sistema idrografico e orografico ma non mancano, comunque, una precisa toponomastica, un’ottima delineazione del sistema stradale e molte osservazioni di carattere storico o politico come la distinzione tra i vari Ducati, ognuno con il proprio stemma araldico. La carta è decorata da un grande cartiglio con il titolo entro elegante drappo sorretto da putti. In alto a destra un secondo cartiglio con le scale delle distanze.
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 448 x 600 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Stupenda carta geografica della Scozia in due fogli. Arricchita da quattro cartigli (uno dedicato al Peyre) e tavola esplicativa delle città, contee e altre informazioni. Tratta dal Corso geografico Universale del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarità di Venezia, Il libro dei Globi, Il…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 454 x 630 mm each
- Luogo di stampa: Venezia
-
Territorio di Ravenna ovvero Parte Meridionale di quell’Arcivescovato
Richiedi informazioni € 1.600,00Importante prima carta a stampa del territorio di Ravenna. Tratta dal Corso Geografico Universale del Coronelli edito a Venezia nel 1690. Dedicata all’Arcivescovo Fabio Guinigi morto solo un anno dopo la pubblicazione della mappa. I confini del territorio sono stabiliti dal tratto di costa che va dalle foci del canale del Bellocchio fino a quelle del fiume Savio, che segna anche il limite meridionale con il territorio di Cervia. L’attenzione del cartografo è particolarmente concentrata sul sistema idrografico: sono infatti indicate, oltre i corsi naturali, anche le opere di canalizzazione interna seguite alla bonifica Gregoriana. Non mancano, comunque, una precisa toponomastica, un’ottima delineazione del sistema stradale e molte osservazioni di carattere storico o politico come la distinzione tra il limite del territorio e quello della Diocesi. In basso a sinistra vi è un’eccellente e precisa pianta della città di Ravenna. Fondamentale carta geografica che servirà da modello per molti anni a seguire.
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 450 x 605 mm
- Luogo di stampa: Venezia
-
Vascello che prodegia quando il vento passato il ponente – Nave di mercantia Olandese che va all Indie Orientali
Richiedi informazioni € 600,00Elegante incisione all’acquaforte che mostra vascelli Olandesi entro ricca cornice decorativa. Tratta dal monumentale Atlante Veneto del Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli largamente considerato uno dei pi grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, L’Isolario, Il Corso Universale, Le Singolarit di Venezia, Il libro dei … [cod.1081/15]
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 250 x 390 mm
- Luogo di stampa: Venezia