Out of stock
Maestosa, bellissima carta murale in nove fogli che una volta uniti compongono una grande mappa dell’Italia di circa 240 x 170 centimetri pubblicata a Bologna dalla litografia di Giulio Wenk nel 1871 in occasione della proclamazione di Roma capitale. La mappa in elevatissimo dettaglio è arricchita da pannelli descrittivi con la storia d’Italia dalle origini all’unità; in alto gli stemmi araldici di Fiesole, Malta, Capua, Monza, Catania, Pisa, Cremona,Bologna,Amalfi, Roma, Firenze, Torino, Milano,Palermo, Brescia, Sardegna, Susa, Aosta, Aquileia, Trieste con al centro lo stemma reale. Ai lati medaglioni con i ritratti di personaggi illustri quali Dante, Manzoni, Garibaldi, Galileo Rossini, Cavour ecc… Il margine inferiore è invece arricchito dalle illustrazioni con le vedute di Paestum, Palermo, Roma, foro Romano, Taormina e l’Etna, Firenze e delle rovine di Girgenti. La carta è completata da tabelle con l’indicazione dei varchi delle Alpi, una grande rosa dei venti, un esaustivo quadro cronologico con la storia di Roma, i principali re d’Italia con la durata dei loro governi. Non mancano le descrizioni dei segni convenzionali. Splendida e di grandissimo impatto visivo.
- Author: Giovanni Mongé
- Place of publication: Bologna
- Year: 1871
- Dimension: 240 x 175 cm
Out of stock
Carta geografica pittorica dell’intera Italia edita come pieghevole per scopi promozionali dall’Aquila raffineria di oli minerali di Trieste che descrive i piatti tipici del Bel Paese per i viaggiatori stranieri. Ai lati legenda con la descrizione in inglese delle prelibatezze culinarie e al verso le caratteristiche e peculiarità delle varie regioni italiane. L’Abruzzo e il Moline ancora come un’unica regione. Stampata presto I.G.D.A di Novara nel 1959.
- Author: I.G.D.A Istituto Geografico De Agostini
- Dimension: 44 x 56 cm
- Place of publication: Novara
- Year: 1959
Out of stock
Carta geo-pittorica dell’Italia che mostra i collegamenti su rotaie nel territorio nazionale con le linee marittime verso la Sicilia e Sardegna. La mappa è arricchita in basso a sinistra una elegante legenda con i segni convenzionali e da velieri, imbarcazioni e una rosa dei venti nel mare. Sponsorizzata dalla Banca Nazionale del lavoro la bella carta che accompagna una interessante piccola guida con le nozioni utili per il viaggiatore, indica anche le distanze chilometriche tra…
- Author: Ferrovie dello Stato
- Dimension: 35 x 32 cm
- Place of publication: Turin
- Year: 1955