This fine map of Italy extends to include Corsica and Sardinia in the west and through the Dalmatian coast, much of which was controlled by the Republic of Venice. The map is filled with information on the cities and towns and is beautifully ornamented with putti and Europa in the title cartouche and sailing ships and a raging sea battle filling the seas.
- Author: DE WIT Frederick
- Year: 1680
- Dimension: 560 x 490 mm
- Place of publication: Amsterdam
Out of stock
Carta geografica pittorica dell’intera Italia edita come pieghevole per scopi promozionali dall’Aquila raffineria di oli minerali di Trieste che descrive i piatti tipici del Bel Paese per i viaggiatori stranieri. Ai lati legenda con la descrizione in inglese delle prelibatezze culinarie e al verso le caratteristiche e peculiarità delle varie regioni italiane. L’Abruzzo e il Moline ancora come un’unica regione. Stampata presto I.G.D.A di Novara nel 1959.
- Author: I.G.D.A Istituto Geografico De Agostini
- Dimension: 44 x 56 cm
- Place of publication: Novara
- Year: 1959
Divertente carta dell’Italia divisa in regioni rappresentate come figure antropomorfe vincitrice nel 1908 del concorso geografico del Giornalino della Domenica, deliziosa pubblicazione per fanciulli, di Luigi Bertelli.
Il giornalino della Domenica fu un settimanale creato il 24 giugno 1906 da Luigi Bertelli, alias Vamba, nome tratto da Ivanhoe.
Scrissero per il giornalino, oltre allo stesso Vamba, scrittori e scrittrici celebri quali: Edmondo de Amicis, Luigi Capuana, Grazia Deledda, Ada Negri, Emilio Salgari, Antonio Beltramelli, Luisa Macina Gervasio (nota come Luigi di San Giusto). Nel 1925, confluì nel Giornalino della Domenica, comparendovi come un inserto autonomo, la rivista Giro Giro Tondo, fondata nel 1921 da Antonio Beltramelli.
Le illustrazioni erano eseguite dai migliori disegnatori dell’epoca quali: Antonio Rubino, Giuseppe Biasi, Mario Mossa De Murtas, Filiberto Scarpelli, Umberto Brunelleschi, Marcello Dudovich, Sergio Tofano.
Dopo alterne vicende ed interruzioni cessa definitivamente le pubblicazioni nel 1927.
- Author: Luigi Bertelli
- Dimension: 36 x 27,5 cm
- Place of publication: Florence
- Year: 1908