Rare map of northern Italy during the Second War of Independence in 1859, drawn by Jean Beaugean. The large and highly decorative map is interesting from a graphic perspective, being one of the first perspective representations of the territory. Delamarre and Beaugean added profile views of the main cities and small bird’s-eye views to emphasize the walls and fortifications. The Italian and French flags are depicted on the sides of the map, along with the locations of the battles of Montebello, Palestro, Turbigo, Magenta, Melegnano, and Solferino. The decorative apparatus includes numerous sailing ships and steamboats in the Tyrrhenian and Adriatic Seas, as well as 22 small views of Italian and French cities. Published in Paris by Goyer lithography for the publisher B. Renault & c.
Carte Panoramique du Theatre de la Guerre en Italie
- Author: Jean Beaugean
- Dimension: 60 x 86 cm
- Place of publication: Paris
- Year: 1859
€ 1.300,00
Related products
-
Out of stock
Grande e fondamentale carta geografica dell’alta Italia formata da due fogli stampati singolarmente (Haute Lombardie e Basse Lombardie) concepiti per essere sovrapposti e uniti orizzontalmente disegnata da Nicolas Sanson e incisa all’acquaforte da A. De La Plaes (la firma, ora nascosta, è in basso a sinistra nella lastra dell’Haute Lombardie). Pubblicata nel 1648 all’interno dell’opera Cartes Generale de toutes parties du monde… questa bella e importante mappa sarà il prototipo da copiare per tutte le…
- Author: SANSON Nicolas D?Abeville
- Dimension: 42,5 x 99,5 cm
- Place of publication: Paris
- Year: 1648
-
Out of stock
La vera et ultima discrettione dilla Lombardia et dal molti errori coreta in Venetia l’anno M.D.LXIIIII
More InfoRara e importante carta geografica della Lombardia pubblicata a Venezia come foglio sciolto da Ferrando Bertelli nel 1565. La mappa appartenente alla cosiddetta “scuola lafreriana” mostra in bel dettaglio la porzione di Italia settentrionale che si estende da Casale in Piemonte fino a Venezia e deriva dai modelli cartografici Gastaldiani ripresi precedentemente dal Luchini, dal Camocio e da Pietro de Nobili. Topograficamente, invece, riprende la carta in xilografia del 1520 intagliata da Luca Antonio de…
- :
- Year: 1565
- Dimension: 305 x 405 mm
- Place of publication: Venice
-
Out of stock
Das Hertzogthum Mantova und Mirandola sampt angraentzenden Venedischen-Laendern wie auch Tyrolischen
More InfoRara carta geografica del Mantovano e Mirandola che mostra anche i territori confinanti di Milano, Brescia, Piacenza, Cremona, Verona e Crema. La mappa è caratterizzata dall’efficace uso differenziato del colore in corrispondenza delle varie realtà territoriali, l’orografia prospettica, la mancanza di indicazioni di viabilità ed è completata da una seconda lastra impressa oltre in margine superiore con il titolo e una lunga didascalia entro elegante cornice. La traduzione italiana dell’iscrizione è: “Il Ducato di Mantova…
- Author: Johann Fredrich Probst
- Dimension: 42 x 52 cm
- Place of publication: Augsburg
- Year: 1750
-
Out of stock
Rarissima carta geografica incisa su due lastre di rame dell’intero territorio bresciano che fu concepita dal Coronelli (?) in modo autonomo e pubblicata separatamente rispetto alla medesima versione, ma di dimensioni maggiori, della carta della provincia di Brescia contenuta all’interno del Corso Geografico Universale e all’Atlante Veneto ed alla quale chiaramente risulta ispirata. La carta in questione non presenta il margine graduato, ma soltanto una piccola rosa dei venti che, inserita nell’angolo superiore sinistro, ne mostra l’orientamento…
- Author: CORONELLI Vincenzo Maria
- Dimension: 65 x 33 cm
- Place of publication: Venice
- Year: 1695