[prezzo a richiesta] Stupenda, rarissima grande veduta prospettica di Brescia presa a volo d’uccello da Porta S. Nazaro. Realizzata con grande precisione e tratto raffinatissimo da Domenico Carboni e dedicata, come si legge nel cartiglio inferiore destro “Al Nob: Sig. Luigi Arici/Il piano e prospetto di questa nostra Città da me con molta fatica, e diligenza disteso ed eseguito, non può ad altri/meglio esser indirizzato, che a Voi Nob.mo SIGNORE…/Di V.S. Ill.ma. Brescia 9 agosto 1764 – U.mo Div.mo Obl.mo Servo vero/Domenico Carboni”. Sotto il cartiglio compare lo stemma della famiglia Arici e, alla base della veduta, troviamo la legenda distribuita in 16 colonne con riferimenti dal n. 1 al 109 e alle lettere AA-BB-CC. (più altri riferimenti relativi alle lettere A-V per le località del territorio e le divinità dell’Olimpo raffigurate tra le nuvole del cielo). Ottimo stato di conservazione con ampi margini ed eccellente impressione. La più importante e rara veduta della città di Brescia.
Brescia Terra Antiqua, potens armis atque ubere glebe …. dedicata al Nob. Sig. Luigi Arici…
[prezzo a richiesta] Stupenda, rarissima grande veduta prospettica di Brescia presa a volo d’uccello da Porta S. Nazaro. Realizzata con grande precisione e tratto raffinatissimo da Domenico Carboni e dedicata, come si legge nel cartiglio inferiore destro “Al Nob: Sig. Luigi Arici/Il piano e prospetto di questa nostra Città da me con molta fatica, e diligenza disteso ed eseguito, non può ad altri/meglio esser indirizzato, che a Voi Nob.mo SIGNORE…/Di V.S. Ill.ma. Brescia 9 agosto 1764 – U.mo Div.mo Obl.mo Servo vero/Domenico Carboni”. Sotto il cartiglio compare lo stemma della famiglia Arici e, alla base della veduta, troviamo la legenda distribuita in 16 colonne con riferimenti dal n. 1 al 109 e alle lettere AA-BB-CC. (più altri riferimenti relativi alle lettere A-V per le località del territorio e le divinità dell’Olimpo raffigurate tra le nuvole del cielo). Ottimo stato di conservazione con ampi margini ed eccellente impressione. La più importante e rara veduta della città di Brescia.
- Author: Domenico Carboni
- Year: 1764
- Dimension: 1360 x 605 mm
- Place of publication: Brescia
Related products
-
Out of stock
Detailed map of Brescia showing also the Crema’s area from Atlas Novus by H. Hondius published at Amsterdam in 1636. Orientated with north on the left it is based on Magini map of 1620.
- Author: HONDIUS Henricus
- Year: 1636
- Dimension: 390 x 490 mm.
- Place of publication: Amsterdam
-
A rare and very decorative scene of the battle near Cassano. From “Repraesentatio belli, ob successionem in Regno Hispanico…”, published in Ausburg in 1720 by Jeremias Wolff. Inset in the beautifull cartouche a little map of the area.
- Author: DECKER Paul, Jeremias Wolff
- Year: 1720
- Dimension: 380 x 480 mm
- Place of publication: Augsburg
-
Nice view of Brescia from “L’Italie de nos Jours” by Edmund Roche and published in Paris in 1843. [cod.994/15]
- Author: VASI Giuseppe
- Year: 1742
- Dimension: 655 x 442 mm
- Place of publication: Rome
-
In 8ø. Volume appartenente all’edizione promossa dall’Istituto Nazionale per la Edizione di Tutte le Opere di Gabriele D’Annunzio. Impresso con caratteri della stamperia originale di Giambattista Bodoni, su carta velina di Fabriano filigranata con il motto “io ho quel che ho donato”. In edizione limitata e numerata. Esemplare numero 60. Il programma editoriale venne tracciato dallo stesso D’Annunzio, e costituisce l’esempio della pi macroscopica …
- Author: HAKEWILL James
- Year: 1818
- Dimension: 220 x 143 mm
- Place of publication: London