Stupenda, rarissima grande veduta prospettica di Brescia presa a volo d’uccello da Porta S. Nazaro. Realizzata con grande precisione e tratto raffinatissimo da Domenico Carboni e dedicata, come si legge nel cartiglio inferiore destro “Al Nob: Sig. Luigi Arici/Il piano e prospetto di questa nostra Città da me con molta fatica, e diligenza disteso ed eseguito, non può ad altri/meglio esser indirizzato, che a Voi Nob.mo SIGNORE…/Di V.S. Ill.ma. Brescia 9 agosto 1764 – U.mo Div.mo Obl.mo Servo vero/Domenico Carboni”. Sotto il cartiglio compare lo stemma della famiglia Arici e, alla base della veduta, troviamo la legenda distribuita in 16 colonne con riferimenti dal n. 1 al 109 e alle lettere AA-BB-CC. (più altri riferimenti relativi alle lettere A-V per le località del territorio e le divinità dell’Olimpo raffigurate tra le nuvole del cielo). Ottimo stato di conservazione con ampi margini ed eccellente impressione. [prezzo a richiesta]
[Brescia] Veduta di Brescia da Porta San Nazaro – Terra Antiqua, potens armis atque ubere glebe dedicata a Luigi Arici
La più importante, ambita e rara veduta generale della città di Brescia
- Author: Domenico Carboni
- Year: 1764
- Dimension: 1360 x 605 mm
- Place of publication: Brescia
Related products
-
Interesting regional map of Milan centered on the lakes and the Alps from the Atlas Major published in Amsterdam in 1664. The famous Blaeu’s firm was founded in 1596 by Willem Janzoon Blaeu (1571-1638) then continued by his two sons Cornelius (1616-1648) and Johannis (1596-1673). Their greatest cartographic achievement was the publication of the magnificent Atlas Major with 600 maps all finely engraved and embellished by elaborate cartouches, heraldic detail and especially by splendid calligraphy.…
- Author: BLAEU Johannis
- Year: 1664
- Dimension: 380 x 500 mm
- Place of publication: Amsterdam
-
prezzo a richiesta] Questa rarissima carta geografica del Bresciano appartiene alla cosiddetta Scuola Cartografica di Colonia che per circa mezzo secolo fu il centro pi importante nella produzione geografica dovuta principalmente ai cartografi ed artisti fiamminghi ed olandesi che fuggivano dalle persecuzioni religiose. Gli esponenti maggiori furono Mattheus Quad, Giovanni Botero, Johannes Metellus e il fondatore … [cod.996/15]
- Author: RASCICOTTI Donato
- Year: 1599
- Dimension: 500 x 375 mm
- Place of publication: Venice
-
Important view of the famous Certosa in Pavia embellished in foreground by elegant coaches. Published in Bassano in 1760 by Remondini.
- Author: REMONDINI
- Year: 1760
- Dimension: 280 x 410 mm
- Place of publication: Bassano
-
Copper engraving published in Milan in 1789. Rare.
- Author: CAGNONI Domenico
- Year: 1789
- Dimension: 375 x 390 mm
- Place of publication: Milan