India e Asia Centrale
Visualizzazione di 3 risultati
-
Esaurito
Curiosa e non comune mappa raffigurante gli insediamenti francesi in India (con sottolineata in alto a sinistra la Siria) pubblicata dall’azienda farmaceutica Neutroses-Vichy nel 1939 presso la stamperia di Parigi Petit Jean. L’India Francese era composta dalle città di Pondichéry, Chandernagor, Yanaon, Mahé e Karikal. Tutti questi insediamenti costituivano delle enclaves nel territorio dell’India britannica, e distavano uno dall’altro anche parecchie centinaia di chilometri. Unici tratti comuni di questi insediamenti erano lo sbocco al mare (salvo per Chandernagor) e l’esigua estensione territoriale. Nel sub continente indiano sono inserite piccole vignette a raffigurare le caratteristiche principali, risorse agricole e edifici caratteristici di ogni regione.
- Dimensione: 310 x 210 mm
- Luogo di stampa: Paris
- Anno: 1939
-
Interessante carta geografica delle regioni che circondano il Mar Caspio, il Mar d’Aral e il Turkestan nel XIX secolo. Tratta dalla più rara ed elegante opera di Francesco Celestino Marmocchi il Corso di Geografia Commerciale pubblicato a Genova nel 1858. Nel XIX secolo, l’Asia Centrale era un’area di grande interesse sia per le potenze europee che per quelle russe. Questa mappa riflette le dinamiche geopolitiche del tempo, un periodo conosciuto con la locuzione “il Grande…
- Autore: Francesco Costantino Marmocchi
- Dimensione: 29 x 34 cm
- Luogo di stampa: Genova
- Anno: 1858
-
Penisola dell’Indo di qua del Gange e l’Isola di Ceilan nelle Indie Orientali
Richiedi informazioni € 600,00La mappa mostra la parte dell’India situata sotto il Tropico, dal Gujarat fino alla foce del Gange. In basso un inserto con la carta dello Sri Lanka e un drappo con la città di Trincomalee. Tratta dal Corso Geografico Universale di Vincenzo Coronelli pubblicato a Venezia nel 1690. Vincenzo Maria Coronelli è largamente considerato uno dei più grandi, laboriosi e famosi cartografi italiani. A lui si devono moltissime opere geografiche come l’Atlante Veneto, l’Isolario, Il…
- Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
- Anno: 1690
- Dimensione: 454 x 605 mm
- Luogo di stampa: Venezia