Toscana

Visualizzazione di 25-29 di 29 risultati

  • antica mappa lucca toscana

    Importante carta geografica del territorio di Lucca tratta dal monumentale Corso Geografico Universale del Coronelli edito a Venezia nel 1690 e dedicata all’Arcivescovo di Ravenna Fabio Guinigi morto solo un anno dopo la pubblicazione della mappa. L’attenzione del cartografo Šè particolarmente concentrata sul sistema idrografico e orografico ma non mancano, comunque, una precisa toponomastica, un’ottima delineazione del sistema stradale e molte osservazioni di carattere storico o politico come la distinzione tra i vari Ducati, ognuno con il proprio stemma araldico. La carta è decorata da un grande cartiglio con il titolo entro elegante drappo sorretto da putti. In alto a destra un secondo cartiglio con le scale delle distanze.

    • Autore: CORONELLI Vincenzo Maria
    • Anno: 1690
    • Dimensione: 448 x 600 mm
    • Luogo di stampa: Venezia
  • Raffinata litografia tratta dal volume “The Ecclesiastical Architecture of Italy” Di Henry Galley stampato a Londra nel 1845. A destra G. Moore Lith. [cod.1085/15]

    • Autore: MOORE Georg Belton
    • Anno: 1842
    • Dimensione: 271 x 373 mm
    • Luogo di stampa: London
  • Raffinata litografia tratta dal volume “The Ecclesiastical Architecture of Italy” Di Henry Galley stampato a Londra nel 1845. A destra G. Moore Lith. [cod.1085/15]

    • Autore: MOORE Georg Belton
    • Anno: 1842
    • Dimensione: 408 x 290 mm
    • Luogo di stampa: London
  • Raffinata litografia tratta dal volume “The Ecclesiastical Architecture of Italy” Di Henry Galley stampato a Londra nel 1845. A destra G. Moore Lith. [cod.1085/15]

    • Autore: MOORE Georg Belton
    • Anno: 1842
    • Dimensione: 408 x 275 mm
    • Luogo di stampa: London
  • Esaurito

    Bella e dettagliata carta geografica che mostra la Toscana appena dopo la terza guerra d’indipendenza quindi si tratta di una delle prime rappresentazioni della zona prive del titolo di “Gran Ducato”. L’autore della raffinata mappa è Pietro Allodi su disegno di Filippo Naymiller. Tratta da Atlante di geografia universale: cronologico, storico, statistico e letterario pubblicato a Milano nel 1860 presso la Tipografia Pagnoni. La carta è accompagnata da un secondo foglio di testo con l’interessantissima…

    • Autore: Filippo Naymiller, Francesco Pagnoni
    • Anno: 1860
    • Luogo di stampa: Milano
    • Dimensione: 43 x 33 cm